13 luglio 2018

Self Liquidating, operazioni a premio con contributo

Continuando il viaggio alla conoscenza delle diverse tipologie di manifestazioni a premio, approfondiamo oggi in una fattispecie di operazione a premi, consistente in quelle iniziative che nel linguaggio del moderno marketing vengono denominate "self liquidating" e che, più comunemente vengono dette "vendite con contributo".

Chiara appare l'appartenenza di dette iniziative alle operazioni a premio nella considerazione che, in questi casi, il premio non è lo sconto sul secondo prodotto, ma il diritto alla partecipazione a una seconda vendita con offerta di veri e propri regali o quote di regalo.

Infatti, ove la "self liquidating" fosse svincolata dalla disciplina delle operazioni a premio, potrebbe dar luogo a fenomeni di turbativa del mercato, perché permetterebbe all'operatore economico di effettuare, mascherate da promozioni, vendite di prodotto a basso prezzo, specie se fruisce di costi agevolati per l'acquisto di grandi quantità, a danno di coloro che commercializzano gli stessi prodotti, estromettendoli di fatto dal mercato.

Invece, in queste tipiche e diffusissime operazioni commerciali il destinatario dell'iniziativa non fruisce di alcuno sconto sul prodotto promozionato ed è obbligato a effettuare una seconda operazione di acquisto, il cui vantaggio costituisce il regalo della prima. La norma è molto precisa in materia e dispone che il contributo richiesto "non deve essere superiore al 75% del costo del prodotto o del servizio sostenuto dall’azienda promotrice, al netto dell'imposta sul valore aggiunto”.

Legittimato a iniziative premiali di tal genere è solo quel soggetto abilitato, secondo le leggi vigenti, a commercializzare quel prodotto o quel servizio, il cui valore di acquisto è predeterminato percentualmente; ove non abilitato, il soggetto promotore dell'operazione a premi dovrà associare all'iniziativa il produttore o venditore del secondo prodotto, essendo l'iniziativa finalizzata anche ad incrementare la vendita di quest'ultimo.